Il modulo xml.dom.minidom è essenzialmente un'implementazione compatibile con il DOM 1.0 con alcune estensioni DOM 2 (in primo luogo le estensioni sullo spazio dei nomi).
L'uso dell'interfaccia DOM all'interno di Python è diretta. Si applicano le seguenti regole:
None.
foo diviene accessibile solo
attraverso il metodo accessorio _get_foo() e
_set_foo(). Gli attributi in sola lettura non devono
essere cambiati; questo non è permesso durante l'esecuzione.
intero corto, intero senza segno,
long senza segno e booleano, mappano tutti ad
oggetti interi di Python.
DOMString viene mappato alle stringhe Python.
xml.dom.minidom supporta sia byte che stringhe
Unicode, ma normalmente produce stringhe Unicode. I valori del
tipo DOMString possono avere come valore anche
None, dove è permesso che IDL abbia valore null
dalle specifiche DOM del W3C.
xml.dom.minidom.Node.PROCESSING_INSTRUCTION_NODE); essi
non devono essere cambiati.
DOMException non vengono attualmente
supportate in xml.dom.minidom. Al loro posto,
xml.dom.minidom utilizza le eccezioni standard di
Python TypeError e AttributeError.
Le seguenti interfacce non possiedono un'implementazione in xml.dom.minidom:
La maggior parte di queste riflettono le informazioni nel documento XML che non sono generalmente utili alla maggior parte degli utenti di DOM.
Vedete Circa questo documento... per informazioni su modifiche e suggerimenti.