Il modulo SimpleHTTPServer definisce una classe per la gestione di richieste ed un'interfaccia compatibile con BaseHTTPServer.BaseHTTPRequestHandler che serve file solo dalla directory di base.
Il modulo SimpleHTTPServer definisce le seguenti classi:
| request, client_address, server) |
Una buona parte del lavoro viene eseguito dalla classe di base BaseHTTPServer.BaseHTTPRequestHandler, come l'analisi della richiesta. Questa classe implementa le funzioni do_GET() e do_HEAD().
La classe SimpleHTTPRequestHandler definisce le seguenti variabili membro:
"SimpleHTTP/" + __version__, dove
__version__ viene definita nel modulo.
text/plain. La mappa viene usata senza il distinguo
maiuscolo/minuscolo e dovrebbe contenere solo chiavi in minuscolo.
La classe SimpleHTTPRequestHandler definisce i seguenti metodi:
| ) |
'HEAD': invia le
intestazioni equivalenti alla richiesta GET. Vedere il metodo
do_GET() per una più completa spiegazione sulle intestazioni
possibili.
| ) |
Se la richiesta viene mappata con una directory, viene inviata una
risposta 403, seguita dalla spiegazione
'Directory listing not supported'. Ogni eccezione
IOError durante l'apertura del file richiesto viene
mappata ad un errore 404, 'File not found'. Altrimenti
il tipo di contenuto viene elaborato usando la variabile
extensions_map.
Un'intestazione 'Content-type:' con il tipo di contenuto
presunto è l'output inviato, insieme ad una riga vuota, che si traduce
nella fine delle intestazioni e quindi viene il contenuto del file.
Il file viene sempre aperto in modalità binaria.
Per un esempio sull'uso vedere l'implementazione della funzione test().
Vedete anche: