In Tk c'è un comando di utilità, wm, per interagire con il
window manager (NdT: gestore di finestre). Le opzioni del comando wm permettono di
controllare cose come il titolo, la posizione, la bitmap dell'icona e
cose simili. In Tkinter, questi comandi vengono
implementati come metodi della classe Wm. I widget di
Toplevel sono classi derivate dalla classe Wm e così possono
chiamare i metodi di Wm direttamente.
Per scoprire la finestra di toplevel che contiene un dato widget, è possibile, spesso, semplicemente far riferimento al master del widget. Naturalmente se il widget è stato inserito in un frame il master non rappresenta la finestra di toplevel. Per scoprire la finestra di toplevel che contiene un widget arbitrario, si può chiamare il metodo _root(). Questo metodo inizia con il simbolo di sottolineatura per indicare che questa funzione è parte dell'implementazione e non un'interfaccia alle funzionalità di Tk.
Questi sono alcuni tipici esempi d'uso:
import Tkinter
class App(Frame):
def __init__(self, master=None):
Frame.__init__(self, master)
self.pack()
# Crea l'applicazione
myapp = App()
#
# Qui ci sono le chiamate di metodo alla classe window manager
#
myapp.master.title("My Do-Nothing Application")
myapp.master.maxsize(1000, 400)
# Inizio del programma
myapp.mainloop()
Vedete Circa questo documento... per informazioni su modifiche e suggerimenti.