I moduli descritti in questo capitolo forniscono interfacce a caratteristiche che sono uniche del sistema operativo Unix, o in qualche caso, a qualcuna delle molte varianti di questo. Qui c'è una panoramica:
| posix | Le più comuni chiamate di sistema POSIX (normalmente usate tramite il modulo os). | |
| pwd | Il database delle password (getpwnam() e compagnia). | |
| grp | Il database dei gruppi (getgrnam() e compagnia). | |
| crypt | La funzione crypt() viene usata per verificare le password Unix<#39511#><#39511#>. | |
| dl | Chiamare funzioni C in oggetti condivisi. | |
| dbm | L'interfaccia ``database'' standard, basata su ndbm. | |
| gdbm | Reinterpretazione GNU di dbm. | |
| termios | Controllo tty in stile POSIX<#39891#><#39891#>. | |
| TERMIOS | Costanti simboliche richieste dal modulo termios. | |
| tty | Funzioni di utilità per eseguire comuni operazioni di controllo sui terminali. | |
| pty | Gestione di pseudo terminali per SGI e Linux. | |
| fcntl | Le chiamate di sistema fcntl() e ioctl(). | |
| pipes | Una interfaccia Python per le pipeline della shell Unix<#40376#><#40376#>. | |
| posixfile | Un oggetto simile a file con il supporto per il locking. | |
| resource | Un'interfaccia che fornisce informazioni sull'impiego delle risorse nel processo corrente. | |
| nis | Interfaccia alla libreria NIS di Sun (Yellow Pages). | |
| syslog | Un'interfaccia per le procedure syslog di Unix<#41084#><#41084#>. | |
| commands | Utilità per eseguire comandi esterni. |